Vai al contenuto della pagina.
Regione Lombardia
Accedi all'area personale
Comune di Mesenzana
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Mesenzana
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Mesenzana
Residenza
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Mesenzana
Residenza
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Mesenzana
/
Il nostro territorio
/
Storia
/
Cenni storici
Cenni storici
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Mesenzana è un paese medioevale situato alle falde del monte S. Martino nella Valtravaglia interna ed è formata da due blocchi abitativi urbani storici divisi in numerevoli corti che prendono il nome degli antichi proprietari delle stesse, mentre le contrade periferiche prendono il nome dai luoghi. La storia del nostro borgo è molto antica in quanto si può stabilire che a Mesenzana esistevano antecedentemente all'anno 1000 i "SIRES DA MASANZANA", originari di Mesenzana e nobili della Castellanza di Travalia dell'arcivescovo di Milano, costituita nell'anno 964 per ordine imperiale. Nel 962, Berengario II d'Ivrea, che aveva titolo di re d'Italia, tentò di allargare i confini del suo stato, scontrandosi con papa Giovanni XII,al secolo Ottaviano di Tuscolo, il quale chiamò in causa l'imperatore Ottone I di Sassonia che, sceso in Italia, venne incoronato imperatore del Sacro Romano Impero. Sconfitto Berengario, la Travalia passò all'arcivescovo di Milano Valpereto, che la diede in potere ad una famiglia alleata, appunto, i da Masanzana che furono presenti sul nostro territorio per un periodo di oltre 3 secoli. La loro fine segnerà anche il termine della lunga epoca feudale; e la storia della Travalia come piccolo stato indipendente sarà così finita per sempre. Oggi, pur essendo fieri delle nobili origini, vorremmo proiettare il nostro paese in una dimensione di progresso dove la natura e il lavoro dell'uomo, cresciuti in simbiosi, possano fare raggiungere agli abitanti un buon livello di vita. Come promozione turistica, contattando l'Ente Comunale, è possibile effettuare escursioni storiche guidate inerenti la storia di Mesenzana comprensive di notizie sulla famiglia da Masanzana, primi nobili di Travalia e Sires della castellanza minore,con visite ai monumenti e ai siti storici del paese, a rappresentazioni equestri e al pranzo presso una delle locande del borgo, inoltre per chi è interessato, il Comune organizza matrimoni civili in stile medioevale anche con l'impiego di cavalli.
Foto
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero +39 0332575116 / +390332577000
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio